Viaggiare in autonomia è la soluzione migliore. Quando è possibile il treno in india è la scelta giusta.
Farai sicuramente un’esperienza indimenticabile a patto di avere un certo spirito d’adattamento. Il treno consente di fare molte conoscenze e di rendere il viaggio molto più ” reale ” inoltre è molto economico specialmente se decidi di utilizzare la sleeper class. Un altro vantaggio è che ci si sposta spesso di notte e la mattina ti risvegli in una nuova città risparmiando tempo e denaro in pernottamenti.
Molti indiani si muovono in treno, una media di 20 milioni al giorno e circolano circa 6900 treni al giorno su una rete di 63.000 km. Per evitare di fare un viaggio poco piacevole, incorrere in lunghe attese, trovare i posti esauriti o ritrovarsi in lunghe liste d’attesa ecc. è’ preferibile prenotare, quando è possibile, con un certo anticipo. In occasione di feste religiose le tratte che interessano l’evento possono essere molto sovraffollate quindi organizzati per tempo.
Il treno in India Il treno in India in treno
Prenotare un biglietto è relativamente semplice , lo si può fare utilizzando internet ( cleartrip ) o agli sportelli di prenotazione delle stazioni. Nelle grandi città o in quelle più visitate da turisti occidentali, puoi trovare sportelli e sale d’attesa riservate agli stranieri. Esistono quote di posti riservati agli stranieri, tuttavia non è scontato e assicurato che troverai il posto .
Il treno in india

- Ogni treno ha un numero a 5 cifre ed un nome che lo costraddistingue, il treno con quel numero percorre sempre lo stesso tragitto, per esempio Il treno 12050 è chiamato Gatimaan Express. Lascia New Delhi alle 08:10 del mattino e raggiunge Agra alle 09:50 per poi fare ritorno la sera.
- La maggior parte dei treni indiani a lunga percorrenza è prenotabile dai 120 ai 60 giorni prima della data del viaggio
- Di notte nei mesi invernali il sleeper class fa freddo ( fa freddo anche in primavera e autunno ) di notte fa sempre freddo , mettiamola così,
- Generi alimentari sono disponibili a bordo, diciamo che in viaggio non ho mai patito la fame.
- Quando è possibile meglio utilizzare i treni che partono ( capolinea ) dalla tua stazione e non in transito e non I treni che hanno già fatto km e km di tragitto , questi ultimi saranno sicuramente in ritardo e sarai costretto a lunghe attese in stazione , saranno molto più sporchi e il tuo posto molto probabilmente occupato.
- Le stazioni sono sempre affollate e a mio parere sicure. mi è capitato di passarci la notte senza mai avere problemi
- Il posto migliore o meglio il mio preferito è la panca in alto. Perchè vai a dormire quando vuoi e se vuoi stare disteso tutto il viaggio non ci sono problemi, la panca sotto e quella intermedia durante il giorno sono adibite a seduta e schienale.
banchina tabellone